![]() |
Il Roma (g.c. Mauro Millefiorini)
|
Il Roma era un rimorchiatore da 130 tsl,
costruito nel 1930, ed apparteneva agli armatori livornesi Lunardini e Bonatti,
che l’avevano iscritto con matricola 197 al Compartimento Marittimo della loro
città.
L’11 maggio 1940, un
mese prima che l’Italia entrasse nella seconda guerra mondiale, il Roma venne requisito a Livorno dalla
Regia Marina per poi essere iscritto, il 1° giugno 1940, nel ruolo del naviglio
ausiliario dello Stato, come dragamine ausiliario G 67.
Il 19 ottobre 1942 il
Roma salpò da Stampalia alla volta di
Sira, altra isola dell’Egeo: a bordo, oltre all’equipaggio, c’erano 30 uomini
della Regia Marina di passaggio.
Il rimorchiatore,
però, non giunse mai a destinazione.
Risultò poi che alle
22.58 del 19 ottobre 1942 il sommergibile britannico Thrasher, al comando del tenente di vascello Hugh Stirling
Mackenzie, aveva avvistato nel punto 36°43’ N e 26°41’ E una piccola nave
oscurata che procedeva su rotta 040°, a 6 miglia per 280°. Il Thrasher aveva accostato per
avvicinarsi, ed alle 23.11 si era immerso per attaccare a quota periscopica,
con la luce lunare: quasi subito Mackenzie aveva constatato che il bersaglio
era un piccolo rimorchiatore, molto più vicino del previsto: il Roma. Alle 23.23 il Thrasher era riemerso e si era messo all’inseguimento del Roma, ed alle 23.50 aveva aperto il
fuoco con il cannone: colpito più volte, il rimorchiatore era affondato dopo 35
minuti al largo di Stampalia.
Non vi furono sopravvissuti.
L’affondamento del Roma nel giornale di bordo del Thrasher (da Uboat.net):
“2258 hours - In
position 36°43'N, 26°41'E sighted a small darkened ship bearing 280°, distance
6 nautical miles, course 040°. Altered course to get ahead.
2311 hours - Dived to
make an attack from periscope depth by moonlight. Almost immediately the target
was seen to be a small steam tug passing much closer than had been anticipated.
2323 hours - Surfaced
and gave chase.
2350 hours - Opened
fire on the tug. It was sunk after 35 minutes.”
Nessun commento:
Posta un commento