Il 14 maggio 1943 il dragamine
ausiliario R 121 Anna Maria II, un motoveliero
da pesca (una goletta da 46 tsl, costruita nel 1938), dell’armatore Pietro
Pignatti di San Benedetto del Tronto, (requisito dalla Regia Marina ed iscritto
nel ruolo del naviglio ausiliario dello Stato, categoria navi onerarie –
secondo la Gazzetta Ufficiale del 15 ottobre e del 23 dicembre 1942, sebbene
ricevette la caratteristica alfanumerica dei dragamine e come tale venne
impiegato –), venne mitragliato ed incendiato da velivoli nemici una decina di
miglia a nord di Capo Katakolo (Grecia). In seguito agli allagamenti causati
dall’attacco, il motoveliero affondò intorno alle undici del mattino. Quattro
membri dell’equipaggio rimasero uccisi ed un quinto fu ferito.
Nessun commento:
Posta un commento